La Cooperativa Pa.Sol. ha acquisito dalla metà del 2008 un immobile costituito da una casa di 700 mq. con annessa un’area verde di 17.000 mq.

La prima fase del progetto di utilizzo della casa prevede che essa sia adibita ad attività di accoglienza e socializzazione per il tempo libero (pomeriggi, serate e fine settimana).


ESTATE NO-STOP

Giornate di animazione e socialità per utenti tra i 5 ed i 13 anni di età aperte dal giugno a settembre, (settimana di ferragosto esclusa).


CHI HA PAURA DEL FREDDO?

Centro Ricreativo Invernale per utenti tra i 5 ed i 13 anni di età, attivo durante le vacanze scolastiche invernali

Si tratta di una proposta alternativa al tradizionale Centro Ricreativo Estivo/Invernale comunale, caratterizzata dall’organizzazione in piccoli gruppi di partecipanti che sfrutta al massimo le caratteristiche dell’ambiente-casa, con una programmazione estremamente flessibile ed attività per centri d’interesse costruiti sulle esigenze nonchè su caratteristiche e risorse individuali dei ragazzini. Significativa la richiesta del Comune di Ospitaletto di organizzare il CRE/CRI comunale presso Casa Aperta invece che negli ambienti Scolastici.


PROGETTO PILOTA AUTONOMIA

Durante lo svolgimento dei servizi di CRE/CRI è presente un ristretto gruppo di ragazzi senza assistenza personale con un microprogetto per l’autonomia condiviso tra cooperativa, specialisti e famiglie; l’esito della sperimentazione è così interessante da essere proposto come progetto-pilota anche in altre realtà e sicuramente ripetuto nelle prossime occasioni.

Ma l’innovazione che ha avuto il massimo successo e che è stato possibile realizzare grazie alla notevole disponibilità dei volontari/educatori è stata la permanenza dei bambini in struttura per due giorni consecutivi con relativa NOTTE BIANCA.

DOPOSCUOLA phoca_thumb_l_casa 29

Servizio di accoglienza e gestione del tempo extra-scolastico per ragazzi dai 6 ai 16 anni attivo da ottobre a giugno, dal lunedì’ al venerdì, in orario compreso tra le 14.00 e le 18.00.

Le attività previste vanno dallo svolgimento in gruppo dei compiti scolastici al gioco libero o strutturato, ad attività individuali o collettive secondo i tempi, le modalità e le possibilità dei partecipanti.


WEEK-END SOLLIEVO

E’ un servizio avviato su richiesta delle famiglie dei disabili del territorio che prevede una volta al mese l’accoglienza dei figli in struttura, con possibilità di pernottamento, nel fine settimana.

In pratica i partecipanti vivono un’esperienza di gruppo per due giorni con l’obiettivo di socializzare, cimentarsi in attività e performances collettive, conoscere e fruire del territorio e delle varie iniziative in un contesto libero, adeguato e sicuro.

Questo servizio si pone per i disabili come sperimentazione di autonomia e inclusione, di condivisione  connotata da informalità e spontaneità, in cui i ragazzi sono affiancati da educatori e volontari disponibili a muoversi con disinvoltura tra relazioni e animazione.


Casa Pa.Sol.

Casa PasolCasa Pasol