DISABILI FISICI, PSICHICI E SENSORIALI
Assistenza ad Personam e Assistenza Domiciliare Minori
L’assistenza ad personam, quale attività di affiancamento e sostegno al ragazzo svantaggiato, realizza la cura e l’accompagnamento nelle attività quotidiane (scolari e didattiche, socio-relazionali, necessità igenico-alimentari e fisiologiche; l’obiettivo fondamentale è comunque da collocarsi all’interno dei percorsi di integrazione scolastica attraverso “lo sviluppo delle potenzialità della persona handicappata nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione” (legge 104/92 art 12 com 3).
Assistenza ad Personam e Assistenza Domiciliare Minori
L’assistenza ad personam, quale attività di affiancamento e sostegno al ragazzo svantaggiato, realizza la cura e l’accompagnamento nelle attività quotidiane (scolari e didattiche, socio-relazionali, necessità igenico-alimentari e fisiologiche; l’obiettivo fondamentale è comunque da collocarsi all’interno dei percorsi di integrazione scolastica attraverso “lo sviluppo delle potenzialità della persona handicappata nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione” (legge 104/92 art 12 com 3).
La figura dell’assistente educatore ad personam dispone di diverse potenzialità e realizza attività educative molteplici che richiedono una continua formazione sia teorica sia pratica, per la quale la cooperativa PA.SOL. investe energie e tempo così d’arricchire la figura professionale e l’efficienza del servizio offerto.
L’assistente educatore cura l’inserimento del bambino, i rapporti con la famiglia, con il personale docente, le comunicazioni e il riferimento costante al Servizio Sociale di competenza.
L’assistenza viene realizzata sia a domicilio sia nella struttura scolastica con moduli operativi flessibili e tempi il più possibile consoni e rispondenti alle esigenze del bambino.